Diritti e doveri dell’utente
A seguito della Legge Regionale n. 24 del 2001 il patrimonio degli alloggi di edilizia pubblica è passato ai Comuni che lo assegnano con un atto amministrativo seguendo le graduatorie appositamente costruite; ad ACER Modena spetta il compito di consegnare l’alloggio e di occuparsi della sua gestione/manutenzione riscuotendo l’affitto dovuto e gli oneri condominiali conseguenti, se dovuti. A chi ha avuto in assegnazione un alloggio dal Comune competono dei diritti e dei doveri.
Diritti:
-
occupare l’alloggio avuto in consegna sottoscrivendo il contratto di locazione con ACER
-
Ottenere il cambio di alloggio quando quello assegnato non risulta più conforme al nucleo familiare (sovraffollamento, sottoutilizzo, situazione di disagio per presenza di soggetti con handicap).
-
Ottenere una modifica del canone di affitto mensile se cambiano le condizioni del reddito familiare
-
Ottenere gli interventi di manutenzione dell’alloggio secondo il regolamento che individua quelli a carico dell’utente e quelli a carico di ACER
-
Partecipare alle decisioni per gli interventi che riguardano le parti comuni in presenza di Autogestione o gestione condominiale e avere diritto di voto per …………………….
-
Accedere dietro presentazione di apposita richiesta alle informazioni contenute nel proprio fascicolo personale, mentre non ha diritto di avere informazione su altri assegnatari o alloggi
-
Ospitare, anche temporaneamente, nuove persone secondo le disposizioni del regolamento
-
Ottenere assistenza per tutte le pratiche da espletare presso ACER rivolgendosi all’URP……
-
Pretendere dal personale ACER disponibilità, cortesia e rispetto delle leggi e dei regolamenti
Doveri
-
Presentare all’ACER la documentazione richiesta per la verifica del mantenimento dei requisiti di assegnatario dell’alloggio
-
Provvedere al puntuale pagamento del canone di locazione e degli altri importi addebitati nella bolletta inviata al suo domicilio ogni mese
-
Rispettare le norme contenute nel contratto di locazione, nei regolamenti e quelle condominiali
-
Osservare le norme di convivenza civile e di buon vicinato con gli altri assegnatari o coinquilini
-
Segnalare all’ACER problemi al fabbricato che richiedono interventi di manutenzione
-
Realizzare in proprio quegli interventi di manutenzione ordinaria che da regolamento sono di competenza dell’assegnatario